ZAWGYI PARK RESORT
Parco dei Quattro Elementi , Zawgyi, Myanmar | 2018
Il progetto del Parco dei Quattro Elementi prevede un intervento su vasta scala su un terreno collinare nella zona di Zawgyi.
Nel disegno e nella concezione del parco la natura preesistente è di fondamentale importanza e il rispetto delle alberature e delle macchie boschive esistenti è la chiave per raggiungere il miglior compromesso tra gli interventi edilizi e la natura. Lungo i ruscelli esistenti, che hanno formato il lago, vengono così strutturati sentieri, terrazzi e giardini fioriti per godere al meglio del contesto naturale, così come orti e frutteti sui pendii delle colline vengono piantati per sopperire anche al fabbisogno del resort.
L’idea è quella di un intervento leggero sul paesaggio naturale caratteristico di queste zone boscose, tracciando percorsi fruibili a piedi, in bici o a cavallo che serpeggiano lungo i pendii scoscesi a formare un parco diffuso dove trovano posto vari edifici che costituiscono delle aree tematiche, legate nella conformazione morfologica al tema dei quattro elementi:
La terra: un resort, sulla collina dalla migliore esposizione, è composto da 32 unità abitative su un unico piano, che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante inserendo parte del proprio volume all’interno della collina e tramite l’utilizzo di terra cruda per le pareti esterne e di tetti giardino.
L’aria: un ristorante spicca sulla collina più alta a dominare la vista sul lago e sull’intero resort. Le forme circolari a grande altezza ricordano bolle leggere, aumentando il senso di leggerezza delle strutture formate da intelaiature in legno con ampie vetrate continue in facciata a garantire la migliore delle viste possibili.
L’acqua: il lago sottostante è l’ambiente naturale del parco per eccellenza, al servizio dei visitatori del parco con le sue passeggiate in legno e i diversi terrazzi sospesi sull’acqua dove potersi rilassare e godere del paesaggio.
Il fuoco: un centro benessere/spa dalla forme primordiali, a ricordare le creste di un vulcano che spuntano dal terreno con forme, curvature ed inclinazioni diverse, domina l’altra collina più alta del lotto. I vari ‘vulcani’ in pietra locale a faccia a vista costituiscono i diversi ambienti per le varie funzioni del centro benessere (massaggi, sauna, bagno turco, ecc.), mentre una lunga ed imponente scalinata ravvivata da torce ed incastonata nella collina porta fino al lago.
Altre strutture interessano il complesso garantendo molteplici funzioni al parco e sfruttandone le pendenze e i privilegiati punti di vista: uno sky bar con terrazze sospese garantisce un’ottima vista sull’intero parco, un’infinity pool a mezza costa sulla medesima collina rappresenta un luogo suggestivo dove trascorrere le ore del tramonto, ricoveri e fattorie per cavalli e altri animali sono nascosti nella foresta per la gioia die più piccoli, un campo di tiro con l’arco trova posto sulla collina più spoglia per il divertimento ti tutti, terrazze e punti panoramici si arrampicano sulle cime boscose dei colli minori per offrire punti di vista inaspettati sulla natura lussureggiante, e dove essi non arrivano, una zip line permette di visitare in volo il parco attraversando le sue foreste appesi ad una corda in sicurezza.
Il tutto ovviamente è equipaggiato di strutture per la gestione del parco e per la vita quotidiana dello staff coinvolto nella sua manutenzione, unitamente ad ampi parcheggi sia per lo staff che ovviamente per i visitatori, con posti auto uniti a posti per bus di comitive.